Previsioni meteo-idro dell’8 settembre 2020
Stato di Allerta
![]() |
||
|---|---|---|
| RISCHIO | 08 set | 09 set |
| Idrogeologico | ![]() |
![]() |
| Temporali | ![]() |
![]() |
| Idraulico | ![]() |
![]() |
| Vento | ![]() |
![]() |
| Neve | ![]() |
![]() |
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaClicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.
Previsioni meteo
| Martedì 08 settembre 2020 |
|---|
| Precipitazioni: assenti o non rilevanti |
| Nevicate: nessun fenomeno significativo |
| Temperature: senza variazioni significative |
| Venti: nessun fenomeno significativo |
| Mari: da poco mossi a mossi |
| Mercoledì 09 settembre 2020 |
|---|
| Precipitazioni: assenti o non rilevanti |
| Nevicate: nessun fenomeno significativo |
| Temperature: senza variazion significative |
| Venti: nessun fenomeno significativo |
| Mari: da mossi a molto mossi Ionio e Adriatico |
| Giovedì 10 settembre 2020 |
|---|
| Precipitazioni: cielo sereno o poco nuvoloso |
| Nevicate: nessun fenomeno significativo |
| Temperature: stazionarie |
| Venti: nessun fenomeno significativo |
| Mari: da mosso a molto mosso lo Ionio al largo; da poco mosso a mosso il resto dello Ionio e il basso Adriatico |
| Tendenza per venerdì 11 settembre 2020 |
|---|
| Previsioni: cielo poco nuvoloso o velato |
| Tendenza per sabato 12 settembre 2020 |
|---|
| Previsioni: cielo poco nuvoloso o velato |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto
- del Bollettino di Criticità Regionale pubblicato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia.
- delle Previsioni Meteo pubblicate dal servizio meteo dell’Aeronautica militare






Nel rispetto della normativa sul distanziamento tra le persone, è consentita la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni liturgiche di culto cattolico in numero corrispondente alla capienza massima dell’edificio di culto che tenga conto della distanza minima tra i fedeli di almeno un metro laterale e frontale; a tal fine, il legale rappresentante dell’ente individua e attesta tale capienza massima, rispettando la citata distanza minima di sicurezza di almeno un metro laterale e frontale.