Vai al contenuto
Home » Archivi per Protezione Civile Acquaviva delle Fonti » Pagina 1033

Protezione Civile Acquaviva delle Fonti

Ordinanza Presidente della Giunta Regionale della Puglia n. 413/2020: Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19

banner emergenza corona virus Il Presidente della Giunta Regionale ha emanato l’Ordinanza n. 413/2020 in base alla quale:

  1. Con decorrenza dal 7 novembre 2020 e sino a tutto 3 dicembre 2020, l’attività didattica si deve svolgere in applicazione del dpcm 3 novembre 2020, salvo quanto previsto ai successivi punti 2 e 3:
  2. Al fine di consentire anche in Puglia la tutela della salute pubblica attraverso la didattica digitale integrata nel primo ciclo di istruzione, per ridurre il rischio di diffusione epidemica, le istituzioni scolastiche del medesimo primo ciclo di istruzione devono garantire il collegamento online in modalità sincrona per tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente per i propri figli di adottare la didattica digitale integrata, anche in forma mista, e anche per periodi di tempo limitati coincidenti con eventuali quarantene o isolamenti fiduciari, in luogo dell’attività in presenza. Ove questo collegamento non possa essere garantito immediatamente, ogni singolo istituto, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, deve ricercare ogni altra modalità utile a consentire comunque l’attivazione della didattica digitale integrata, anche in forma mista, e anche per periodi di tempo limitati coincidenti con eventuali quarantene o isolamenti fiduciari, agli studenti le cui famiglie ne facciano richiesta;
  3. Ove necessaria una implementazione tecnologica ai fini di cui al comma 2, ogni conseguente adempimento deve avvenire con l’urgenza del caso e comunque in tempi compatibili con l’attuazione di quanto disposto al medesimo punto 2, tenendo presente che agli studenti che hanno chiesto la didattica digitale integrata, non può essere imposta la didattica in presenza e che pertanto l’eventuale assenza deve sempre considerarsi giustificata.
  4. Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, in modo che il 100 per cento delle attività sia svolta
    tramite il ricorso alla didattica digitale integrata. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell’istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall’ordinanza del Ministro dell’istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.
  5. Le Istituzione Scolastiche di ogni ordine e grado devono comunicare, ogni lunedì della settimana, all’Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute ( scuola.salute@regione.puglia.it ) il numero degli studenti e il numero del personale scolastico positivi o in quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione dell’attività didattica adottati a causa dell’emergenza covid

Clicca sul link seguente per scaricare il testo integrale dell’Ordinanza n. 413/2020

Previsioni meteo-idro del 6 novembre 2020

Stato di Allerta

Livello di Allerta
RISCHIO 06 nov 07 nov
Idrogeologico Rischio idrogeologico Rischio idrogeologico
Temporali Rischio temporali Rischio temporali
Idraulico Rischio idraulico Rischio idraulico
Vento Rischio vento Rischio vento
Neve Rischio neve Rischio neve
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Nessuna allerta Nessuna allerta Allerta Gialla Allerta Gialla Allerta Arancione Allerta Arancione Allerta Rossa Allerta Rossa
Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.

Previsioni meteo

Venerdì 06 novembre 2020
Precipitazioni: assenti o non rilevanti
Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature: senza variazioni significative
Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali
Mari: da mossi a molto mossi Ionio e basso Adriatico
Sabato 07 novembre 2020
Precipitazioni: assenti o non rilevanti
Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature: senza variazioni significative
Venti: nessun fenomeno significativo
Mari: da mosso a molto mosso lo Ionio; mosso il basso Adriatico
Tendenza per domenica 08 novembre 2020
Previsioni: cielo sereno o poco nuvoloso
Tendenza per lunedì 09 novembre 2020
Previsioni: ampio soleggiamento
Tendenza per martedì 10 novembre 2020
Previsioni: cielo poco nuvoloso ma con annuvolamenti compatti serali

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto

Skip to content